Esplora la gamma di prodotti Weber: Isolamento a cappotto, colori, pitture, risanamento, ripristino, e tanto altro nei magazzini ATA di Torino e Moncalieri. Consegne rapide. Vendita Online e consegne in tutta Italia
CHI SIAMO
Azienda del Gruppo Saint-Gobain specializzata in materiali da costruzione e soluzioni per facciate, come l’isolamento termico (ETICS), il risanamento delle murature umide e saline, i sistemi di ripristino e consolidamento degli edifici, e prodotti per impermeabilizzazione, posa di pavimenti, pitture e rivestimenti.
Weber si rivolge a commercio specializzato, artigiani, imprese edili e mondo della prescrizione, come ingegneri e architetti. I prodotti sono venduti da rivenditori qualificati.
Weber nasce da una presenza capillare e vicina alla clientela, sostenuta da un’esperienza internazionale solida, presente in 55 Paesi.
Per Weber, coinvolgere i clienti come partner principali nello sviluppo di soluzioni che migliorano la qualità della vita in armonia con l’ambiente assicura qualità, sicurezza e competitività.
Siamo consapevoli di condividere con chi progetta, produce, costruisce e vive negli edifici i nostri valori legati alla promessa del WeCare.
Scopri le applicazioni e prodotti:
- Sottofondi colle sigillanti
- Intonaci malte prodotti alla calce
- Rasanti intonaci finiture per risanamento
- Pitture e rivestimenti
- Malte per il ripristino del cls, il consolidamento e il rinforzo delle strutture
- Soluzioni per l’impermeabilizzazione
- Isolanti
Tutte le Soluzioni e Sistemi le trovi qui
Isolamento termico
Soluzioni per isolare dal caldo e dal freddo la propria abitazione che consentono di risparmiare energia e denaro salvaguardando l’ambiente.
Negli ultimi anni, l’attenzione all’efficienza energetica degli edifici è cresciuta per i vincoli ambientali e i costi energetici in aumento. Inoltre, cresce la sensibilità verso il comfort, ovvero il benessere derivante dalle condizioni ambientali. Queste motivazioni, insieme a un patrimonio edilizio spesso datato, rendono l’isolamento termico un intervento comune sia per la ristrutturazione di edifici esistenti sia per nuove costruzioni, progettate per alte performance in consumo energetico e rispetto ambientale.
Saint-Gobain Weber offre un’ampia gamma di soluzioni per l’isolamento termico, tra cui un intonaco termico e 8 tipi di sistemi “a cappotto”. Questi sistemi, distinti in base al tipo di pannello isolante, condividono un requisito essenziale: rispettare i vincoli prestazionali delle ETAG 004 (Linee Guida per la valutazione dei sistemi “a cappotto” per la certificazione ETA). Tutti i sistemi di isolamento termico a cappotto Weber hanno la denominazione WecoP (Weber comfort Proofs), dove “Proofs” si riferisce alle prove tecniche che i sistemi e i singoli elementi devono superare secondo le ETAG 004.
I principali sistemi godono inoltre della certificazione ETA il cui dettaglio è specificato nelle relative schede di sistema.
Comfort G3
Leggi descrizione completa
Il sistema d’isolamento a cappotto webertherm comfort G3 offre elevate prestazioni e contribuisce alla sostenibilità ambientale: il pannello di lana di vetro è composto per oltre l’80% da materiale riciclato. La sua elasticità, tipica dei materiali fibrosi, gli conferisce un notevole potere fonoisolante, resistenza agli urti e versatilità su superfici irregolari, anche curve.
Il sistema webertherm comfort G3 è in classe di Reazione al Fuoco: A2-S1-d0
PROVE DI ABBATTIMENTO ACUSTICO
Saint-Gobain Weber ha testato il sistema webertherm comfort G3 per l’abbattimento acustico presso l’istituto Giordano, ottenendo risultati tra 56 e 60 dB a seconda della configurazione. Rapporti di prova disponibili online sul sito www.it.weber, sezione isolamento termico, sistema webertherm comfort G3 documentazione.
webertherm tile
leggi descrizione completa
Il sistema webertherm tile consente di isolare l’edificio e creare una finitura con rivestimenti ceramici e/o listelli “faccia a vista”. Si può scegliere tra tre tipi di EPS, che variano per resistenze meccaniche e capacità isolante.
Plus Ultra – resina fenolica
leggi descrizione completa
Le resine fenoliche offrono un alto potere isolante, riducendo significativamente lo spessore dell’isolante, minimizzando l’ingombro attorno agli infissi.
Il sistema webertherm plus ultra appartiene alla classe di Reazione al Fuoco: B-S1-d0
Ripristino sistemi ETICS
Soluzioni per riparare difetti e danni gravi causati da errori di posa o usura senza rimuovere il cappotto.
Il cappotto termico dell’edificio, noto anche come “cappotto” o “ETICS” (External Thermal Insulation Composite System), è un sistema applicato all’esterno delle chiusure verticali (e sub-orizzontali inferiori) opache degli edifici. Questo sistema migliora il comfort abitativo riducendo la dispersione di calore in inverno e la trasmissione del calore all’interno in estate.
Le problematiche a cui il cappotto nel corso della sua vita può andare sono: danni derivati da errori di posa, danni derivati da eventi esterni o degrado dovuto alla naturale usura generata dalle condizioni atmosferiche e dal succedersi delle stagioni.
WEBER: DEGRADO ESTETICO
- MUFFE – La proliferazione di microrganismi può avere cause differenti, ma la presenza di umidità (acqua stagnante) ne è la condizione principale.
- SCOLORIMENTO – Normalmente non coinvolge gli aspetti prestazionali del cappotto, ma riguarda prevalentemente latenuta della pigmentazione del colore.
- MICROCAVILLATURE – La proliferazione di microrganismi può avere cause differenti, ma la presenza di umidità (acqua stagnante) ne è la condizione principale. Sono fessure inferiori a 0,2 mm dovute più frequentemente al ritiro dei materiali in fase di essiccazione.
DANNI DI:
LIEVE ENTITÀ
- SCARSA PLANARITÀ – È determinata dall’irregolarità e dalla scarsa uniformità della superficie del cappotto termico.
- CAVILLATURE – Sono lievi difetti superficiali superiori a 0,2 mm, ma generalmente inferiori al millimetro, che possono causare infiltrazioni d’acqua.
- EVIDENZA DELLA PANNELLATURA – L’evidenza del perimetro dei pannelli in facciata di un sistema finito può essere imputata a una lieve insufficienza nello spessore dello strato di rasatura armata.
MEDIA ENTITÀ
- DISTACCHI DELLA RASATURA – Si verificano quando il rasante si distacca dal pannello sottostante o quando il secondo strato della rasatura si separa dal primo. Di solito risultano accompagnati da fessurazioni.
- RIGONFIAMENTI – Si manifestano in modo evidente poiché la superficie non risulta più planare né uniforme.
- FESSURAZIONI E CREPE – Sono lesioni con ampiezza superiore a 1 mm che possono generare infiltrazioni d’acqua e deteriorare le componenti del sistema.
GRAVE ENTITÀ
- IMPATTI DA GRANDINE E URTI ACCIDENTALI – Possono talvolta danneggiare in modo significativo gli strati che compongono il sistema a cappotto.
- LESIONI MAGGIORI O CREPE – Lesioni che hanno un’ampiezza superiore a 2 mm e possono generare importanti infiltrazioni d’acqua.
- DISTACCHI DEI PANNELLI – Possono essere dovuti a un incollaggio non corretto, alla scarsa resistenza del supporto oppure all’utilizzo di adesivi non idonei.
- GRAVI ERRORI DI POSA IN OPERA O PROGETTAZIONE – Non sono risolvibili con semplici interventi di ripristino superficiale e nei casi più gravi può rendersi necessario ricorrere alla demolizione e al rimpiazzo
VAI SUL SITO DEL PRODUTTORE – Ripristino sistemi ETICS
Weber: Colore e decorazione
Weber: Una vasta gamma di colori per decorare e proteggere la facciata di casa tua
Il rivestimento colorato, oltre ad avere una funzione estetica, protegge la facciata dagli agenti atmosferici e dal tempo. Salvaguarda la rasatura, l’intonaco e i muri dell’edificio. È essenziale selezionare il prodotto adatto tenendo conto dell’estetica, delle esigenze del progetto, del supporto, delle prestazioni richieste e dell’ambiente.
Le valutazioni di carattere funzionale
La prima considerazione è la compatibilità con il supporto. Devono essere altamente deformabili per evitare strappi e proteggere la facciata, mantenendo la traspirabilità senza assorbire troppa acqua; devono aderire ai supporti. I prodotti minerali richiedono un supporto assorbente per l’adesione meccanica, mentre quelli sintetici usano un supporto poroso per l’adesione chimica.
Dopo queste valutazioni, si può scegliere la finitura estetica della facciata, tra 4 effetti estetici.
VAI SUL SITO DEL PRODUTTORE – Colore e decorazione | Weber Italia
Scopri i tantissimi prodotti in pronta consegna
La nostra esperienza per tutte le esigenze
Scopri la convenienza e la tecnologia dei prodotti WEBER che Ata Srl ti propone
Scegli tra una vasta gamma di prodotti di alta qualità e ricevili comodamente a casa tua.
Inizia ad acquistare oggi stesso!